parallele asimmetriche per la ginnastica
Le parallele asimmetriche rappresentano un pezzo di attrezzatura sofisticato essenziale nella ginnastica artistica femminile, caratterizzato da due barre orizzontali posizionate a diverse altezze e parallele tra loro. Queste barre, generalmente costruite in vetroresina con un nucleo in legno, sono progettate per offrire la massima flessibilità e durabilità mantenendo al contempo la rigidità necessaria per eseguire routine complesse. La barra inferiore è solitamente alta 5,6 piedi mentre la barra superiore raggiunge gli 8,2 piedi, con una larghezza regolabile tra 5,2 e 6,1 piedi per adattarsi a diverse routine e alle dimensioni degli atleti. La superficie delle barre è trattata in modo speciale per fornire il giusto equilibrio tra presa e scivolamento, consentendo alle ginnaste di eseguire transizioni, rilasci e combinazioni senza interruzioni. Le moderne parallele asimmetriche incorporano funzionalità avanzate per la sicurezza, inclusi sistemi di cavi di tensione che aiutano a mantenere la stabilità durante le routine, offrendo allo stesso tempo sufficiente flessibilità per movimenti dinamici. L'attrezzatura è completata da materassini di sicurezza di diverse spessori, posizionati strategicamente per proteggere le ginnaste durante i discesi e eventuali cadute. Questo equipaggiamento è evoluto significativamente rispetto al suo design originale, ora presentando meccanismi di regolazione precisi che permettono una personalizzazione per soddisfare sia i requisiti di allenamento che quelli competitivi.